Nel momento in cui siamo chiamati, per ragioni cliniche e sanitarie ormai evidenti o contingenti o anche solo e semplicemente per un discorso legato alla prevenzione a fare in modo di mettere al centro della nostra attenzione quelli che sono indirizzi legati alla tutela della nostra salute e del nostro quadro clinico, e un monitoraggio a tutto tondo di come è il nostro grado di benessere o meno, si finisce spesso per parlare di analisi e calcolo del livello dell’ossigeno nel sangue, che rappresenta assieme ai livelli di pressione uno dei primi parametri a cui dobbiamo fare attenzione per capire se vi può essere o meno qualche cosa che non va a livello di salute. Ecco allora che possiamo e dobbiamo in questo caso fare ricorso agli usi di particolari strumenti, come avviene con il pulsossimetro.
Il pulsossimetro è un …